Sono macchine a sviluppo e movimento verticale, utilizzate per il trasferimento delle udc (scatole e/o palette) attraverso piani diversi.
La proposta prevede macchine ad azionamento continuo e discontinuo per rispondere alle diverse esigenze di carico e necessità di movimentazione. Le soluzioni meccaniche adottate prevedono l’utilizzo del modello detto paternoster, del monocolonna, del bicolonna e quella con il contrappeso per le UDC più pesanti, tutte con cinematismi svolti da motori elettrici per garantire la massima durata ed i minimi interventi manutentivi.
Per il loro modesto ingombro e la loro efficienza trovano largo impiego nelle situazioni di asservimento ad edifici e scaffalature su più piani.