Questo tipo di veicolo permette di risolvere in modo flessibile le problematiche di trasporto dal fine linea all’asservimento dei magazzini. I sistemi di trasporto residenti, quali le rulliere o le catenarie, costituiscono un ingombro materiale che spesso impedisce una corretta circolazione delle persone e dei flussi di rifornimento alle stazioni di processo.
I maggiori vantaggi derivanti da questa applicazione possono essere così riassunti : modularità, flessibilità, riduzione degli spazi di utilizzo e rintracciabilità del prodotto. Per esaltarne la versatilità possono essere costruite con una sezione motorizzata a rulli o catene, oppure con un gruppo di sollevamento a forcole o pinze.
Le navette hanno il movimento su binario, concepite per alte prestazioni nel massimo rispetto della sicurezza, oppure la guida intelligente senza installazione di profili di scorrimento a pavimento. La guida intelligente può essere del tipo inerziale “IGV” o laser “LGV”, che rende i veicoli capaci di muoversi liberamente in ogni ambiente con facili installazioni.